Paolo da Norcia – tasse social media marketer
Sono un lavoratore dipendente a tempo pieno e sto valutando la possibilità di aprire una partita IVA come social media marketer, con codice Ateco 73.11.02. Essendo un’attività mai svolta prima, rientrerei nell’agevolazione del 5% di aliquota sostitutiva per i primi 5 anni. Stimando un fatturato di circa 20.000 euro nel primo anno, mi chiedo se il regime forfettario sia la scelta giusta per me, considerando che già verso i contributi INPS come lavoratore dipendente. Inoltre, vorrei capire quanto pagherei in tasse con queste condizioni.
Ciao Paolo e grazie per la tua domanda quante tasse paga un social media marketer in regime forfettario. Ecco un esempio pratico per chiarire la tua situazione fiscale applicando il regime forfettario:
Ricavi annui stimati: 20.000 euro
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibile: 20.000 x 78% = 15.600 euro
Imposta sostitutiva al 5%: 15.600 x 5% = 780 euro
Contributi INPS Gestione Commercianti: 0 euro (esonerato perché già lavoratore dipendente full-time).
Nel regime forfettario, il reddito imponibile si calcola applicando il coefficiente di redditività ai ricavi incassati. Non è possibile dedurre le spese effettive sostenute, come invece avviene nel regime ordinario. In questo esempio, il coefficiente di redditività implica che su 20.000 euro di ricavi, le vengono riconosciute 4.400 euro di spese forfettarie.
Se le spese effettive che sostieni sono superiori a quelle calcolate forfettariamente, potresti non beneficiare appieno del vantaggio derivante dall’applicazione dell’imposta sostitutiva al 5%. In tal caso, il regime forfettario potrebbe non essere la scelta più conveniente.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Paolo vuoi domandarci quante tasse paga un social media marketer in regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento