Lorenzo da Quartu – costi annuali partita iva per pulizie
Quali sono le spese annuali della partita iva forfettaria per attività di pulizie?
Ciao Lorenzo e grazie per la tua domanda quali sono i costi annui partita iva forfettaria per pulizie. Per avviare un’attività di pulizie con partita iva, il codice ATECO di riferimento è il 81.21.00 – Pulizia generale (non specializzata) di edifici.
L’attività richiede l’iscrizione alla Camera di Commercio, con un diritto camerale annuale variabile tra 50 e 100 €, a seconda della sede territoriale.
Se i ricavi sono 30.000 €, il calcolo delle spese sarà il seguente:
Coefficiente di redditività: 67%.
Reddito imponibile: 30.000€ x 67% = 20.100€
Imposta sostitutiva al 15%: 20.100€ x 15% = 3.015€
Contributi fissi INPS (fino al reddito minimale di 18.415 €): 4.427,04 €.
Contributi eccedenti il minimale: (20.100€ – 18.415€) x 24% = 404,40€
In totale, anche con un reddito pari a 0, i contributi fissi INPS ammontano a 4.831,44€.
Tra le agevolazioni disponibili abbiamo:
- aliquota ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetti determinate condizioni
- riduzione contributi INPS del 35%, richiedibile da chi adotta il regime forfettario
- se svolgi un lavoro full-time come dipendente, potresti richiedere l’esonero contributivo.
Infine, per avviare l’attività sarà necessario presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presso il Comune.
Per maggiori dettagli su riduzioni e agevolazioni, consulta le nostre guide dedicate.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Lorenzo vuoi domandarci quali sono i costi annui partita iva forfettaria per pulizie o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento