Roberto da Ventimiglia – partita iva affitti brevi
Come aprire una partita iva in regime forfettario per affitti brevi? Quali sono i costi e le informazioni necessarie?
Ciao Roberto e grazie per la tua domanda cosa devo sapere per aprire una partita iva per affitti brevi. L’attività di affitti brevi si inquadra nel codice ATECO 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence.
Il coefficiente di redditività per questo codice ATECO è del 40%. Ciò significa che solo il 40% dei ricavi sarà considerato come reddito imponibile, mentre il restante 60% verrà automaticamente riconosciuto come spesa forfettaria. Ad esempio, su 10.000 euro di ricavi, 4.000 euro saranno tassati e 6.000 euro no. L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare una riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetti tutti i requisiti richiesti dalla normativa.
Per affittacamere, dovrai classificarti come commerciante e iscriverti alla Camera di Commercio e alla Gestione Commercianti Inps. Come indicato nella circolare numero 33 del 07-02-2024, gli affittacamere sono esonerati dal pagamento dei contributi fissi, pari a circa 4.515,43 euro all’anno. Questo significa che i contributi da versare saranno calcolati esclusivamente sul reddito imponibile, con un’aliquota del 24,48%. Se in un anno i ricavi sono pari a zero, non sarà richiesto alcun versamento.
Come ulteriore vantaggio, puoi richiedere una riduzione dei contributi INPS al 35%.
Presta attenzione, prima di aprire una partita iva per affitti brevi in regime forfettario, è essenziale verificare di non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste dalla normativa. Puoi verificarle nella pagina requisiti e cause esclusione nel regime forfettario sul nostro blog.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Roberto vuoi domandarci cosa devo sapere per aprire una partita iva per affitti brevi o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Vedi anche
Lascia un commento