Tito da Tivoli – partita iva Glovo
Voglio aprire la partita iva per lavorare con Glovo: come si fa?
Ciao Tito e grazie per la tua domanda come aprire la partita Iva per lavorare con Glovo. Se intendi lavorare con Glovo, potresti utilizzare uno dei seguenti codici ATECO: 82.99.99 altri servizi di sostegno alle imprese nca o in alternativa 53.20.00 altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale.
Con il codice 82.99.99 sarai inquadrato come professionista e verserai i contributi alla Gestione Separata Inps pari al 26,07% del reddito imponibile. Se non realizzi ricavi in un anno, non sarai tenuto a versare contributi.
Se invece scegli il codice 53.20.00, rientrerai nella categoria dei commercianti. Questa opzione richiede l’iscrizione alla Camera di Commercio, con un diritto annuale di 53 euro. In questo caso, i contributi saranno versati alla Gestione Commercianti Inps.
I contributi fissi ammontano a circa 4.515,43 euro per redditi fino a 18.415 euro; per redditi superiori, dovrai versare anche il 24,48% sulla parte eccedente. A differenza dei professionisti, i commercianti devono versare i contributi fissi anche in assenza di reddito, ma puoi richiedere una riduzione del 35% sull’importo.
Con entrambi i codici ATECO, il coefficiente di redditività è del 67%. Questo significa che su 10.000 euro di ricavi, 6.700 euro saranno tassati, mentre i restanti 3.300 euro saranno considerati spese forfettarie.
Se i tuoi ricavi superano i 25.000 euro, l’inquadramento come commerciante potrebbe risultare più vantaggioso rispetto a quello come professionista.
Qualunque sia la tua scelta, sarà necessario versare l’imposta sostitutiva prevista dal regime forfettario.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Tito vuoi domandarci come aprire la partita Iva per lavorare con Glovo o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento