Marco da Camogli – regime forfettario e quote societarie
Se chiudo la mia posizione in una sas entro fine anno, poi posso aprire la partita IVA in regime forfettario con l’aliquota al 5 per cento?
Ciao Marco e grazie per la tua domanda posso avere quote societarie con la partita IVA forfettaria. Se intendi aprire una partita IVA in regime forfettario beneficiando dell’aliquota ridotta al 5%, è importante che tu non detenga partecipazioni in società di persone al momento dell’avvio dell’attività. Il possesso di quote, infatti, rappresenta un ostacolo all’accesso al regime forfettario, indipendentemente dal tipo di attività che intendi svolgere.
È proprio l’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 9/E del 10 aprile 2019, a specificare che la cessione delle quote deve avvenire entro il 31 dicembre dell’anno precedente. Solo in questo modo sarà possibile aderire al regime forfettario a partire dal 1° gennaio successivo. Questo vale sia per le nuove attività che per la prosecuzione di attività già esistenti.
Il principio si applica non solo alle sas e snc, ma anche a partecipazioni in imprese familiari, aziende coniugali o associazioni professionali. In altre parole, è sufficiente possedere quote in una qualsiasi società di persone per perdere il diritto ad accedere al forfettario nell’anno in corso.
Aliquota agevolata
Ottenere l’aliquota agevolata al 5% richiede il rispetto di ulteriori condizioni. Una di queste riguarda l’assenza di attività d’impresa o partecipazione gestionale nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività. A chiarirlo è la circolare n. 17/E del 30 maggio 2012, dove si specifica che, nel caso in cui un socio non abbia avuto ruoli attivi nella gestione della società e si sia limitato a conferire capitale, tale elemento non impedisce l’accesso all’aliquota ridotta.
Quindi, se nei tre anni precedenti non hai svolto attività operative o gestionali all’interno della società, e hai provveduto a cedere le quote entro il 31 dicembre, potrai richiedere l’apertura della partita IVA in regime forfettario con aliquota al 5%, purché tutti gli altri requisiti siano rispettati.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Marco vuoi domandarci posso avere quote societarie con la partita IVA forfettaria o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento