Bianca da Teramo – calcolo guadagno netto Partita Iva consulente pedagogico
Ciao a tutti, sono Bianca da Teramo e sto pensando di avviare la mia attività aprendo partita iva come consulente pedagogico. Ho letto la vostra guida e dono interessata, vorrei però capire bene quali sono i costi che andrò a sostenere, potreste farmi una simulazione su un reddito ipotetico di 40.000 euro? Vi ringrazio molto.
Ciao Bianca e grazie per la tua domanda sul calcolo delle tasse consulente pedagogico in regime forfettario. Come prima cosa, segnati il codice Ateco corretto per l’attività che hai scelto: 74.90.99 – Altre attivita’ professionali n.c.a.
La seconda cosa importante è il coefficiente di redditività è pari al 78%.
Questo significa che alla tua attività vengono riconosciute spese forfettarie pari al 22%.
Calcolo Tasse Consulente Pedagogico in Forfettario
La scelta del regime fiscale è fondamentale quando si inizia l’attività.
Tieni presente che il regime forfettario può rivelarsi particolarmente conveniente perché ti da diritto a molti vantaggi.
Di seguito ti elenco quelli più rilevanti:
- reddito fino ad 85.000 €
- imposta sostitutiva con aliquota bassa
- niente Iva in fattura
- gestione contabilità più semplice
- risparmio sul costo del commercialista
Per quanto riguarda l’imposta sostitutiva, l’aliquota prevista è del 15% che può essere ridotta per il primo quinquennio al 5% se possiedi i requisiti richiesti.
Ti consiglio la lettura di regime forfettario aliquota al 5% o al 15%.
Veniamo alla simulazione da te richiesta:
Reddito lordo: 40.000€
Coefficiente di redditività: 78%
Aliquota imposta sostitutiva: 5%
Reddito imponibile: 40.000 € x 78% = 31.200€
Imposta sostitutiva: 31.200 € x 5% = 1.560€
Contributi INPS Gestione Separata: 31.200 € x 26,07% = 8.133,84€
Approfondimento consigliato
Codice Ateco Consulente Pedagogico
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Bianca ti stai domandando:
posso avere il calcolo delle tasse consulente pedagogico in regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento