Salvatore da Cuneo – Naspi e partita iva
Attualmente lavoro con un contratto part-time di 24 ore alla settimana e sono in cassa integrazione. Sto pensando di avviare una Partita IVA in regime forfettario per un’attività che non compete con il mio attuale impiego. Se dovessi perdere il lavoro, potrei comunque ricevere la NASPI in un’unica soluzione, oppure l’apertura della Partita IVA potrebbe precludere questa possibilità?
Ciao Salvatore e grazie per la tua domanda aprendo la Partita Iva posso richiedere la Naspi? Se stai pensando di optare per il Regime Forfettario per la tua Partita IVA, è fondamentale che controlli attentamente di non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste. Puoi verificarlo in autonomia con la guida requisiti e cause esclusione nel regime forfettario.
Nel caso in cui hai diritto alla Naspi e ti venga confermata l’indennità di disoccupazione, avrai la possibilità di aprire la tua Partita IVA e richiedere il pagamento dell’indennità in un’unica soluzione, entro 30 giorni.
Se invece inizierai un lavoro subordinato prima della conclusione del periodo per il quale avresti avuto diritto a ricevere l’indennità se erogata mensilmente, dovrai restituire l’importo ricevuto in anticipo.
Se invece desideri aprire la Partita IVA prima di presentare la domanda di disoccupazione all’INPS, devi accertarti che il reddito generato dalla Partita IVA non superi i 4.800 euro.
In caso contrario, l’indennità di disoccupazione sarà ridotta dell’80%.
Approfondimento consigliato
Come si calcolano i 4.800 euro annui per mantenere l’indennità Naspi?
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Salvatore ti stai domandando aprendo la Partita Iva posso richiedere la Naspi o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra guida regime forfettario.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento