Ciao Antonella e grazie per la tua domanda quali codici ATECO per copywriter ed elaboratore grafico. Per avviare l'attività di copywrtier ed … [Leggi di più...] infoQuali codici ATECO per copywriter ed elaboratore grafico?
Il nostro blog
Qual è il limite di ricavi per applicare il Regime Forfettario?
Ciao Mattia e grazie per la tua domanda qual è il limite di ricavi per applicare il Regime Forfettario. Per applicare il Regime Forfettario, è … [Leggi di più...] infoQual è il limite di ricavi per applicare il Regime Forfettario?
Cosa succede se sono in Regime Forfettario e supero la soglia di 85.000€?
Ciao Caterina e grazie per la tua domanda cosa succede se sono in Regime Forfettario e supero la soglia di 85.000€. Se quest’anno i tuoi ricavi … [Leggi di più...] infoCosa succede se sono in Regime Forfettario e supero la soglia di 85.000€?
Ritenuta in prestazione occasionale cosa fare oltre i 5.000€
Ciao Valerio e grazie per la tua domanda ritenuta in prestazione occasionale cosa fare oltre i 5.000€. Il codice Ateco consigliato per il … [Leggi di più...] infoRitenuta in prestazione occasionale cosa fare oltre i 5.000€
Regime forfettario come si calcola limite 85000 euro
Ciao Marianna e grazie per la tua domanda in regime forfettario come si calcola limite 85000 euro. Il limite di ricavi di 85.000 euro annui si calcola … [Leggi di più...] infoRegime forfettario come si calcola limite 85000 euro
Partita Iva agevolata
Ciao Ilaria e grazie per la tua domanda su partita iva agevolata. La partita IVA agevolata si riferisce alla tassazione agevolata prevista nel regime … [Leggi di più...] infoPartita Iva agevolata
Come amministratore condominiale devo attenermi esclusivamente all’ 86% di coefficiente di redditività?
Ciao Gabriele e grazie per la tua domanda come amministratore condominiale devo attenermi esclusivamente all' 86% di coefficiente di redditività. La … [Leggi di più...] infoCome amministratore condominiale devo attenermi esclusivamente all’ 86% di coefficiente di redditività?
Come si chiama la Partita Iva in Europa
Ciao Tommaso e grazie per la tua domanda come si chiama la Partita Iva in Europa. Spesso trovi la Partita Iva definita come VAT perché si riferisce al … [Leggi di più...] infoCome si chiama la Partita Iva in Europa
Chinesiologo e partita Iva regime forfettario
Ciao Andrea e grazie per la tua domanda chinesiologo e partita Iva regime forfettario. Il codice Ateco consigliato per il chinesiologo è 96.09.09 - … [Leggi di più...] infoChinesiologo e partita Iva regime forfettario
Codice Ateco per partita Iva lezioni online
Ciao Claudio e grazie per la tua domanda codice Ateco per partita Iva lezioni online. Per aprire la partita Iva per lezioni private ed online è … [Leggi di più...] infoCodice Ateco per partita Iva lezioni online
Come aprire una partita IVA chiusa per errore?
Ciao Franco e grazie per la tua domanda come aprire una partita IVA chiusa per errore. Come prima cosa devi assicurarti che a tutti gli effetti la … [Leggi di più...] infoCome aprire una partita IVA chiusa per errore?
40.000 euro lordi quanto sono netti?
Ciao Michele e grazie per la tua domanda 40.000 euro lordi quanto sono netti. Il calcolo del guadagno netto varia in base al regime fiscale della … [Leggi di più...] info40.000 euro lordi quanto sono netti?
Forfettario: cos’è, quanto paga di tasse e quando conviene?
Se vuoi aprire la Partita IVA o ne possiedi già una, avrai sentito parlare di forfettario. Nella guida di oggi scopriamo il significato, quanto si … [Leggi di più...] infoForfettario: cos’è, quanto paga di tasse e quando conviene?
Commercialista per regime forfettario: quanto costa?
In questa guida vediamo quanto costa un commercialista per la gestione di una Partita IVA in regime forfettario ed i fattori che determinano il … [Leggi di più...] infoCommercialista per regime forfettario: quanto costa?
Cos’è un lavoratore parasubordinato
Ciao Serena e grazie per la tua domanda cos'è un lavoratore parasubordinato. Il lavoratore è parasubordinato quando si trova in una situazione di … [Leggi di più...] infoCos’è un lavoratore parasubordinato
Nota di credito cos’e e quando si fa
Ciao Michele e grazie per la tua domanda nota di credito cos'e e quando si fa. La nota di credito è un documento fiscale utilizzato per correggere o … [Leggi di più...] infoNota di credito cos’e e quando si fa
Quando i contributi INPS non si pagano
Ciao Daniele e grazie per la tua domanda quando i contributi INPS non si pagano. Se sei titolare di una Partita IVA come artigiano, hai la possibilità … [Leggi di più...] infoQuando i contributi INPS non si pagano
F24 telematico quando è obbligatorio
Ciao Sabrina e grazie per la tua domanda F24 telematico quando è obbligatorio. Se possiedi una partita IVA o hai crediti da compensare verso enti come … [Leggi di più...] infoF24 telematico quando è obbligatorio
Che cos’è il modello unico
Ciao Giorgio e grazie per la tua domanda che cos'è il modello unico. Il Modello Redditi, precedentemente noto come Modello Unico, è il modulo con cui … [Leggi di più...] infoChe cos’è il modello unico
Come si paga Modello Intrastat
Ciao Alessia e grazie per la tua domanda come si paga Modello Intrastat. Il Modello Intrastat è una comunicazione obbligatoria per i soggetti IVA che … [Leggi di più...] infoCome si paga Modello Intrastat