Paolo da Roma – iscrizione VIES
Come attivare l’iscrizione al VIES per operare con la mia partita IVA nei Paesi UE?
Ciao Paolo e grazie per la tua domanda come iscriversi al VIES per operazioni intracomunitarie. Per operare correttamente con clienti o fornitori all’interno dell’Unione Europea, non è sufficiente avere una partita IVA attiva: è necessaria anche l’iscrizione al VIES (VAT Information Exchange System). Solo così le operazioni intracomunitarie potranno essere eseguite senza applicazione dell’IVA italiana.
Contrariamente a quanto spesso si pensa, l’iscrizione al VIES non è automatica. Ecco come richiederla in base alla tua situazione.
Se stai aprendo una nuova partita IVA, puoi richiedere l’iscrizione direttamente compilando l’apposita sezione nel:
- Modello AA9/12 (per persone fisiche o ditte individuali)
- Modello AA7/10 (per società)
Se la tua partita IVA è già attiva, puoi:
- presentare la richiesta tramite il cassetto fiscale online (con SPID, CIE o CNS)
- oppure compilare e consegnare il modello IVA ANR/3 presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente.
Dopo l’invio, l’Agenzia delle Entrate esegue i controlli e, se non emergono irregolarità, procede all’iscrizione entro circa 30 giorni. Puoi verificare l’esito consultando il sito ufficiale della Commissione Europea tramite il servizio VIES – Verifica partita IVA UE.
Una volta iscritto al VIES, sarà necessario:
- inserire il numero di partita IVA intracomunitaria in tutte le fatture attive e passive
- presentare il Modello Intrastat per le operazioni con soggetti UE
- rispettare le regole IVA previste per il commercio intracomunitario.
L’iscrizione al VIES rappresenta un passaggio fondamentale per essere riconosciuti come operatori abilitati a livello europeo. Omettere questa registrazione significa non poter beneficiare del regime IVA intracomunitario e rischiare sanzioni fiscali in caso di controlli.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Paolo vuoi domandarci come iscriversi al VIES per operazioni intracomunitarie o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento