Corrado da Empoli – malattia INPS e partita iva
Come posso richiedere la malattia INPS con Partita Iva in Regime Forfettario?
Ciao Corrado e grazie per la tua domanda come richiedere la malattia INPS con Partita Iva. Se sei titolare di Partita Iva iscritto alla Gestione Separata INPS puoi richiedere l’indennità di malattia, a condizione che siano soddisfatti due requisiti fondamentali:
- reddito inferiore al 70% del massimale, per cui il reddito dell’anno solare precedente deve essere inferiore a circa 70.000 euro
- è necessario aver versato almeno un mese di contributi nei 12 mesi precedenti
Esistono due tipologie di indennità di malattia riconosciute per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata:
- indennità per ricovero ospedaliero, l’importo varia in base al numero di mensilità contributive versate nei 12 mesi precedenti
- indennità per malattia domiciliare, anche in questo caso, l’importo dipende dai contributi accreditati
Per presentare la domanda, è necessario seguire una procedura telematica direttamente sul portale INPS, accedendo alla sezione dedicata alla presentazione della domanda di malattia. Dovrai allegare:
- il certificato di malattia rilasciato dal medico curante
- eventualmente, il certificato di dimissioni ospedaliere, se applicabile
Ti consigliamo di contattare l’INPS per ottenere informazioni dettagliate sugli importi erogati e sulle tempistiche necessarie per la gestione della richiesta e di leggere l’articolo indennità per malattia e Partita Iva
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Corrado vuoi domandarci come richiedere la malattia INPS con Partita Iva o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento