Ciao Quirina e grazie per la tua domanda coworking in regime forfettario se è consentito l’utilizzo. Per avviare un’attività di coworking in regime … [Leggi di più...] infoCoworking in regime forfettario
Consulenze sul Regime Forfettario
Benvenuto nella sezione consulenze sul regime forfettario. Ogni giorno, riceviamo molte richieste di aiuto e di chiarimento su svariati argomenti. Un nostro esperto, seleziona e risponde gratuitamente ai quesiti dei lettori in questa sezione del nostro blog. Quando la domanda è molto frequente o di interesse generale viene realizzata una piccola guida specifica. Se hai bisogno, inviaci la tua domanda tramite la pagina dedicata a questo servizio.
Fatturare servizio non incluso nel mio codice Ateco
Ciao Marta e grazie per la tua domanda posso fatturare un servizio non incluso nel mio codice ATECO. La locazione di un immobile di proprietà non … [Leggi di più...] infoFatturare servizio non incluso nel mio codice Ateco
Posso entrare nel forfettario se ho emesso fatture elettroniche?
Ciao Bice e grazie per la tua domanda posso entrare nel forfettario se ho emesso fatture elettroniche. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito … [Leggi di più...] infoPosso entrare nel forfettario se ho emesso fatture elettroniche?
Devo registrare beni inferiori a 516€ nel libro cespiti?
Ciao Ylenia e grazie per la tua domanda devo registrare beni inferiori a 516€ nel libro cespiti. Se gestisci la contabilità con il regime … [Leggi di più...] infoDevo registrare beni inferiori a 516€ nel libro cespiti?
Regime fiscale per ingegnere informatico
Ciao Tamara e grazie per la tua domanda quale regime fiscale per un ingegnere informatico è più conveniente. Capisco l'importanza di avere un quadro … [Leggi di più...] infoRegime fiscale per ingegnere informatico
Fattura per servizi a un cliente in Spagna
Ciao Tobia e grazie per la tua domanda come fare una fattura per servizi a un cliente in Spagna. Se devi emettere una fattura per la prestazione di … [Leggi di più...] infoFattura per servizi a un cliente in Spagna
Cosa si può detrarre o dedurre nel regime forfettario?
Ciao Luigi e grazie per la tua domanda cosa si può detrarre o dedurre nel regime forfettario. Nel regime forfettario, la tassazione si basa su un … [Leggi di più...] infoCosa si può detrarre o dedurre nel regime forfettario?
In forfettario perdo le detrazioni universitarie per i figli?
Ciao Federica e grazie per la tua domanda con il passaggio in forfettario perdo le detrazioni universitarie per i figli. Se dal prossimo anno … [Leggi di più...] infoIn forfettario perdo le detrazioni universitarie per i figli?
Coefficiente di redditività nel dropshipping
Ciao Marina e grazie per la tua domanda come si calcola il coefficiente di redditività nel dropshipping. Nel regime forfettario, il coefficiente di … [Leggi di più...] infoCoefficiente di redditività nel dropshipping
Come registrare le spese per conto del cliente?
Ciao Costanza e grazie per la tua domanda come registrare le spese per conto del cliente. Le spese come ad esempio noleggio auto, benzina e altre non … [Leggi di più...] infoCome registrare le spese per conto del cliente?
Iva in regime forfettario come osteopata
Ciao Silvana e grazie per la tua domanda devo inserire l’iva in regime forfettario come osteopata. È esatta la prima considerazione per cui in regime … [Leggi di più...] infoIva in regime forfettario come osteopata
Posso avere collaboratori in regime forfettario?
Ciao Sara e grazie per la tua domanda posso avere collaboratori in regime forfettario. Puoi avere dei collaboratori in regime forfettario e possono … [Leggi di più...] infoPosso avere collaboratori in regime forfettario?
Imposta sostitutiva 5% o 15% quale si applica?
Ciao Gerardo e grazie per la tua domanda imposta sostitutiva 5% o 15% quale si applica. Se il codice ATECO 43.32.02 (posa in opera di infissi) non è … [Leggi di più...] infoImposta sostitutiva 5% o 15% quale si applica?
Doppia contribuzione INPS con contratto indeterminato
Ciao Ettore e grazie per la tua domanda si può evitare la doppia contribuzione INPS con contratto indeterminato. Gestire correttamente il proprio … [Leggi di più...] infoDoppia contribuzione INPS con contratto indeterminato
Quando si versano i contributi fissi INPS 2025?
Ciao Enea e grazie per la tua domanda quando si versano i contributi fissi INPS 2025. Nel 2025, gli artigiani e commercianti iscritti alla Gestione … [Leggi di più...] infoQuando si versano i contributi fissi INPS 2025?
Riduzione contributi INPS del 35% o del 50%?
Ciao Silvana e grazie per la tua domanda posso applicare la riduzione contributi INPS del 35% o del 50%. Con la Legge di Bilancio 2025 è stata … [Leggi di più...] infoRiduzione contributi INPS del 35% o del 50%?
Codice ATECO per vendere corsi online
Ciao Ottavia e grazie per la tua domanda quale codice ATECO per vendere corsi online. Se la tua attività principale è la vendita di corsi online, il … [Leggi di più...] infoCodice ATECO per vendere corsi online
Superati 35.000€ posso accedere al forfettario?
Ciao Diana e grazie per la tua domanda sono dipendente superati 35.000€ posso accedere al forfettario. Se hai un reddito da lavoro dipendente … [Leggi di più...] infoSuperati 35.000€ posso accedere al forfettario?
Come scorporare l’IVA al 22%
Ciao Tommaso e grazie per la tua domanda come scorporare l'IVA al 22%. Scorporare l'IVA è fondamentale quando hai il prezzo finale (che include l’IVA) … [Leggi di più...] infoCome scorporare l’IVA al 22%
Limite di incassi prima di aprire la partita IVA
Ciao Giada e grazie per la tua domanda qual è il limite di incassi prima di aprire la partita IVA. Se l’attività di realizzazione siti web diventa … [Leggi di più...] infoLimite di incassi prima di aprire la partita IVA