Ciao Ilaria e grazie per la tua domanda posso avviare una ditta individuale in Regime Forfettario dopo la chiusura della mia società. Dopo aver chiuso … [Leggi di più...] infoPosso avviare una ditta individuale in regime forfettario dopo la chiusura della mia società?
Consulenze sul Regime Forfettario
Benvenuto nella sezione consulenze sul regime forfettario. Ogni giorno, riceviamo molte richieste di aiuto e di chiarimento su svariati argomenti. Un nostro esperto, seleziona e risponde gratuitamente ai quesiti dei lettori in questa sezione del nostro blog. Quando la domanda è molto frequente o di interesse generale viene realizzata una piccola guida specifica. Se hai bisogno, inviaci la tua domanda tramite la pagina dedicata a questo servizio.
Posso aprire la Partita IVA in Italia se mi trasferisco all’estero?
Ciao Giorgio e grazie per la tua domanda posso aprire la Partita IVA in Italia se mi trasferisco all'estero. Se ti trasferirai in un Paese dell'Unione … [Leggi di più...] infoPosso aprire la Partita IVA in Italia se mi trasferisco all’estero?
Passando al forfettario è obbligatoria la rettifica iva sulle rimanenze dell’anno precedente?
Ciao Valentina e grazie per la tua domanda passando al forfettario è obbligatoria la rettifica iva sulle rimanenze dell'anno precedente. Confermo che … [Leggi di più...] infoPassando al forfettario è obbligatoria la rettifica iva sulle rimanenze dell’anno precedente?
Per la rettifica IVA sulle rimanenze devo applicare l’aliquota attuale o quella dell’acquisto?
Ciao Lorenzo e grazie per la tua domanda per la rettifica IVA sulle rimanenze devo applicare l’aliquota attuale o quella dell’acquisto. Per la … [Leggi di più...] infoPer la rettifica IVA sulle rimanenze devo applicare l’aliquota attuale o quella dell’acquisto?
Nel Forfettario per una prestazione occasionale devo versare la ritenuta del 20%?
Ciao Roberta e grazie per la tua domanda nel Forfettario per una prestazione occasionale devo versare la ritenuta del 20%. Se possiedi una Partita … [Leggi di più...] infoNel Forfettario per una prestazione occasionale devo versare la ritenuta del 20%?
La data contabile della fattura per servizi deve coincidere con quella del pagamento?
Ciao Andrea e grazie per la tua domanda la data contabile della fattura per servizi deve coincidere con quella del pagamento. No, non è obbligatorio … [Leggi di più...] infoLa data contabile della fattura per servizi deve coincidere con quella del pagamento?
Nel regime forfettario conviene acquistare un immobile come privato o come ditta?
Ciao Claudia e grazie per la tua domanda nel regime forfettario conviene acquistare un immobile come privato o come ditta. Nel regime Forfettario, … [Leggi di più...] infoNel regime forfettario conviene acquistare un immobile come privato o come ditta?
È obbligatorio indicare la percentuale dell’acconto INPS Gestione Separata in fattura?
Ciao Alessia e grazie per la tua domanda è obbligatorio indicare la percentuale dell’acconto INPS Gestione Separata in fattura. La rivalsa INPS del 4% … [Leggi di più...] infoÈ obbligatorio indicare la percentuale dell’acconto INPS Gestione Separata in fattura?
Dipendente e socio di Srls posso aderire al 5% aprendo Partita Iva in Regime Forfettario?
Ciao Francesco e grazie per la tua domanda dipendente e socio di Srls posso aderire al 5% aprendo Partita Iva in Regime Forfettario. Per beneficiare … [Leggi di più...] infoDipendente e socio di Srls posso aderire al 5% aprendo Partita Iva in Regime Forfettario?
Come gestire i rimborsi spese da agente di commercio in regime forfettario?
Ciao Riccardo e grazie per la tua domanda come gestire i rimborsi spese da agente di commercio in regime forfettario. Se il Telepass e la carta … [Leggi di più...] infoCome gestire i rimborsi spese da agente di commercio in regime forfettario?
Devo applicare la marca da bollo su una fattura emessa per la Norvegia?
Ciao Silvia e grazie per la tua domanda devo applicare la marca da bollo su una fattura emessa per la Norvegia. I contribuenti in regime forfettario … [Leggi di più...] infoDevo applicare la marca da bollo su una fattura emessa per la Norvegia?
Posso aprire Partita Iva in Forfettario come medico in pensione?
Ciao Laura e grazie per la tua domanda posso aprire Partita Iva in Forfettario come medico in pensione. Se il committente a cui fatturerai oltre il … [Leggi di più...] infoPosso aprire Partita Iva in Forfettario come medico in pensione?
Mia figlia può aprire Partita Iva in Forfettario senza rischiare sanzioni?
Ciao Giovanni e grazie per la tua domanda mia figlia può aprire Partita Iva in Regime Forfettario senza rischiare sanzioni. Analizziamo … [Leggi di più...] infoMia figlia può aprire Partita Iva in Forfettario senza rischiare sanzioni?
Con 87.000 € di fatturato e 73.000 € di ricavi posso usare il Regime Forfettario?
Ciao Matteo e grazie per la tua domanda con 87.000 € di fatturato e 73.000 € di ricavi, posso usare il Regime Forfettario. Per aderire al Regime … [Leggi di più...] infoCon 87.000 € di fatturato e 73.000 € di ricavi posso usare il Regime Forfettario?
Posso tornare al Regime Forfettario se ho superato la soglia di ricavi?
Ciao Francesca e grazie per la tua domanda posso tornare al Regime Forfettario se ho superato la soglia di ricavi. Per applicare il Regime Forfettario … [Leggi di più...] infoPosso tornare al Regime Forfettario se ho superato la soglia di ricavi?
Come verificare se il mio regime fiscale è forfettario o semplificato?
Ciao Maria e grazie per la tua domanda come verificare se il mio regime fiscale è forfettario o semplificato. È importante sapere che la scelta del … [Leggi di più...] infoCome verificare se il mio regime fiscale è forfettario o semplificato?
Quali sono i codici ATECO adatti per l’attività di graphic designer?
Ciao Michele e grazie per la tua domanda quali sono i codici ATECO adatti per l'attività di graphic designer. Per svolgere l'attività di graphic … [Leggi di più...] infoQuali sono i codici ATECO adatti per l’attività di graphic designer?
Posso applicare l’imposta sostitutiva al 5% dopo un cambio di codice ATECO?
Ciao Lucia e grazie per la tua domanda posso applicare l'imposta sostitutiva del 5% dopo un cambio di codice ATECO. Per applicare l'imposta … [Leggi di più...] infoPosso applicare l’imposta sostitutiva al 5% dopo un cambio di codice ATECO?
Con due figli a carico e il coniuge disoccupato mi conviene aprire partita iva in regime forfettario?
Ciao Silvia e grazie per la tua domanda con due figli a carico e il coniuge disoccupato mi conviene aprire una partita IVA in regime … [Leggi di più...] infoCon due figli a carico e il coniuge disoccupato mi conviene aprire partita iva in regime forfettario?
Per accedere al Regime Forfettario devo tenere conto del reddito da dipendente?
Ciao Paolo e grazie per la tua domanda per accedere al Regime Forfettario devo tenere conto del reddito da dipendente. Non è possibile aderire al … [Leggi di più...] infoPer accedere al Regime Forfettario devo tenere conto del reddito da dipendente?