Irene da Palermo – ricevuta avviso di accertamento fiscale
Cosa bisogna fare se si riceve un avviso di accertamento fiscale e quali sono le possibili opzioni per difendersi o regolarizzare la propria posizione?
Ciao Irene e grazie per la tua domanda cosa fare se si riceve un avviso di accertamento fiscale. Se ricevi un avviso di accertamento fiscale, la prima cosa da fare è non ignorarlo. Ogni atto notificato apre infatti un termine ben preciso entro il quale è possibile rispondere, chiarire la propria posizione o avviare una difesa formale.
In base al contenuto dell’accertamento e alla tua situazione, hai diverse strade percorribili. Puoi, ad esempio, aderire all’accertamento proposto dall’Agenzia delle Entrate, ottenendo così una riduzione delle sanzioni fino a un terzo. In alcuni casi, è anche possibile richiedere un incontro con l’ufficio per trovare un accordo attraverso il cosiddetto “accertamento con adesione”.
Se invece ti accorgi di un’irregolarità prima che l’Agenzia ti notifichi l’atto, puoi ricorrere al ravvedimento operoso: una procedura che consente di mettersi in regola in modo spontaneo, beneficiando di sanzioni molto ridotte.
Quando l’avviso ricevuto viene ritenuto infondato o eccessivo, è possibile presentare ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria, entro 60 giorni dalla notifica. In casi particolari, quando sussiste un danno grave e imminente, è anche possibile richiedere la sospensione dell’atto.
Infine, le somme eventualmente richieste possono essere rateizzate, nella maggior parte dei casi, in 8 rate trimestrali, oppure 16 rate se l’importo supera i 5.000 euro.
In ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista esperto, che sappia analizzare nel dettaglio l’accertamento ricevuto e aiutarti a individuare la strategia più adatta alla tua posizione fiscale.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Irene vuoi domandarci cosa fare se si riceve un avviso di accertamento fiscale o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento