Gastone da Pordenone – ricevuta PEC
Salve,
ho una partita iva nel regime forfettario e ho sempre pagato tutte le scadenze, questa mattina ho ricevuto una PEC dall’agenzia delle entrate dove mi richiedono l’omesso pagamento di imposta regime forfettario.
Sono sicura di aver sempre pagato quello che il commercialista mi consegnava, può esserci un errore?
Ciao Gastone e grazie per la tua domanda ho ricevuto una PEC ma ho sempre pagato tutto. Capisco la preoccupazione per aver ricevuto una richiesta da parte dell’Agenzia delle Entrate nonostante tu abbia sempre adempiuto ai tuoi obblighi fiscali.
In merito alla tua domanda, sì, è possibile che ci sia stato un errore, sia da parte dell’Agenzia delle Entrate che dal lato del commercialista, ma è importante verificare i dettagli prima di giungere a conclusioni. Ecco alcuni passaggi che ti consiglio di seguire:
- Controlla le scadenze e i pagamenti effettuati: verifica con attenzione le date di pagamento e gli importi versati per le imposte relative al regime forfettario. Può essere utile consultare il tuo estratto conto bancario e la documentazione che il commercialista ti ha fornito per assicurarti che tutti i pagamenti siano stati effettuati correttamente.
- Verifica la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate: esamina con cura la PEC ricevuta per capire quale imposta è stata contestata e per quale periodo. Talvolta, l’Agenzia delle Entrate potrebbe segnalare un omesso pagamento per errori tecnici o problemi legati alla registrazione dei pagamenti nel sistema.
- Contatta il tuo commercialista: poiché il commercialista ti ha sempre fornito i pagamenti, potrebbe esserci stato un disguido nella comunicazione dei dati all’Agenzia delle Entrate. Ti consiglio di discutere con lui per verificare se ha effettuato correttamente le dichiarazioni e i versamenti.
- Procedura di contestazione: se risulta effettivamente che ci sia stato un errore, potresti presentare una richiesta di riesame o una rettifica all’Agenzia delle Entrate. In caso contrario, se l’omesso pagamento fosse confermato, potremmo valutare le opzioni per risolvere la situazione, tra cui una rateizzazione del debito.
Siamo a tua disposizione per esaminare insieme la documentazione e aiutarti a risolvere la questione nel miglior modo possibile. Se vuoi, possiamo analizzare in dettaglio la PEC ricevuta e verificare insieme la situazione.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Gastone vuoi domandarci ho ricevuto una PEC ma ho sempre pagato tutto. o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento