Silvana da Trento – comunicazione pagamento in contanti al sistema TS
Se un paziente paga in contanti ma ha autorizzato la trasmissione al Sistema TS, la spesa è detraibile al 19%? In caso contrario, la fattura deve comunque essere inviata al Sistema TS?
Ciao Silvana e grazie per la tua domanda il pagamento in contanti va comunicato al STS. Il pagamento in contanti per una prestazione sanitaria non esonera dall’obbligo di invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS), ma impedisce al cliente di beneficiare della detrazione fiscale per quella spesa. La normativa vigente stabilisce che solo i pagamenti effettuati con strumenti tracciabili – come carte di credito, debito o altre soluzioni digitali – consentono di ottenere agevolazioni fiscali.
Anche se la spesa sanitaria compare tra i dati precompilati nella dichiarazione dei redditi, se il pagamento è avvenuto in contanti, l’importo non potrà essere portato in detrazione. Per questo motivo, è fondamentale informare i pazienti sull’importanza di utilizzare metodi di pagamento tracciabili.
L’invio al STS è obbligatorio indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato. Se il pagamento avviene in contanti, deve essere specificato nella sezione dedicata alla gestione degli incassi del software utilizzato per la trasmissione dei dati. Il sistema registrerà l’informazione, ma classificherà il pagamento come non conforme ai requisiti per la detrazione fiscale.
Chi si occupa della trasmissione dei dati al STS deve prestare particolare attenzione a indicare correttamente la modalità di pagamento. Errori nella registrazione potrebbero causare problemi amministrativi o fiscali. Inoltre, una gestione accurata dei dati permette di mantenere aggiornate le informazioni fiscali e offrire ai clienti una visione chiara delle proprie spese sanitarie.
Seguire le regole di gestione degli incassi è essenziale per garantire una trasmissione corretta al Sistema Tessera Sanitaria e rispettare le normative.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Silvana vuoi domandarci se il pagamento in contanti va comunicato al STS o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento