Zeno da Ragusa – partita iva consulenze elettroniche e dipendente
Posso aprire Partita Iva per consulenza elettronica e sviluppo software mentre lavoro come dipendente in una multinazionale? Sto valutando di offrire servizi di sviluppo software, progettazione hardware ed elettronica per aziende, affiancando questa attività al mio attuale impiego. Analizzando i codici Ateco, ho notato la possibilità di iscrivermi alla Gestione Separata INPS per evitare contributi fissi. È una scelta fattibile?
Ciao Zeno e grazie per la tua domanda posso aprire Partita Iva per consulenze elettroniche con contratto full-time. Se intendi avviare un’attività di consulenza o sviluppo software affiancandola al tuo lavoro da dipendente, è fondamentale valutare con attenzione il corretto inquadramento fiscale e previdenziale.
Se l’attività prevede la produzione di software, l’iscrizione alla Camera di Commercio nella sezione Artigiani è obbligatoria e comporta l’iscrizione alla Gestione Artigiani INPS, con il versamento dei contributi fissi annuali di circa € 4.460,64 (dovuti anche in assenza di reddito).
Tuttavia, se l’attività è in fase iniziale e non genera ancora ricavi significativi, potrebbe essere più conveniente l’iscrizione alla Gestione Separata INPS, ma solo se l’attività si configura come consulenza su software e non come sviluppo diretto.
Un aspetto determinante è il tuo attuale lavoro da dipendente full-time:
- se hai un contratto a tempo pieno, iscrivendoti alla Gestione Artigiani avresti diritto all’esonero totale dal pagamento dei contributi INPS
- se scegli la Gestione Separata, pagherai i contributi solo in base al reddito prodotto e non avrai costi previdenziali in assenza di fatturato, fatta eccezione per le spese di gestione contabile
La scelta tra Camera di Commercio con Gestione Artigiani o Gestione Separata dipende quindi dalla tipologia di attività che intendi svolgere e dalla tua attuale situazione lavorativa. Se hai bisogno di un’analisi più dettagliata, un confronto con un professionista può aiutarti a individuare la soluzione più vantaggiosa per la tua specifica situazione.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Zeno vuoi domandarci posso aprire Partita Iva per consulenze elettroniche con contratto full-time o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento