
Partita Iva copywriter
Vuoi aprire la partita Iva copywriter? Vuoi applicare il regime forfettario e risparmiare?
Al momento non esiste un codice ATECO specifico per svolgere l’attività di copywriter e per aprire la tua Partita IVA devi scegliere il 74.90.99 – altre attività professionali NCA.
Per aprire la Partita IVA compila ed invia all’agenzia delle entrate il modello AA9/12 usando:
- sito web
- posta raccomandata
- consegnando direttamente presso una sede territoriale
Se procedi in autonomia non hai costi, se invece ti rivolgi ad un intermediario o un commercialista, devi pagare la parcella. Con il nostro servizio per la gestione contabile, il costo per aprire la partita Iva è già incluso, guarda le tariffe.
Ai costi di apertura e del commercialista per la contabilità, dovrai sommare le tasse ed i contributi, vediamoli in dettaglio.
Tasse e contributi in regime forfettario
Vediamo per una partita Iva copywriter, il capitolo tasse, contributi e costi del commercialista.
Tasse in forfettario
In forfettario si paga una imposta del 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attività
Per le partite Iva già avviate che rispettano i requisiti per l’accesso, si applica il 15%.
Le aliquote si applicano sul tuo reddito imponibile che viene calcolato moltiplicando:
Reddito imponibile = Incassi lordi x coefficiente di redditività
Il coefficiente di redditività varia in base al tuo codice ATECO e per un copywriter è del 78%
Contributi previdenziali
Quando hai una partita Iva copywriter, devi versare i contributi previdenziali alla gestione separata INPS che vengono calcolati applicando il 26,07% al tuo reddito imponibile.
Costi del commercialista
Per la gestione della partita Iva, un commercialista può generalmente richiedere un compenso variabile tra i 500€ ed i 1.000€.
Acquistando il nostro piano silver o gold risparmi sui costi del commercialista ed il software di fatturazione elettronica è già incluso.
Proviamo a fare un esempio riepilogativo.
Alessia ha una partita Iva copywriter in regime forfettario ed ha aperto la Partita IVA da due anni. Gode della tassazione ridotta al 5% ed ha incassato 40.000€.
L’anno precedente ha versato 3.500€ di contributi alla gestione separata:
tasse: 27.700€ x 5%= 1.385€
contributi: (40.000€ x 78%) x 26,07% = 8.133,84€
commercialista: 600€
totale costi: 1.385€ + 8.133,84€ + 600€ = 10.118,24€
guadagno netto: 40.000€ – 10.118,24€ = 29.881,76€
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra guida regime forfettario e contattaci per una consulenza gratuita senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento