Giulia da Bologna – partita iva ed extensions capelli
Sto valutando l’apertura della partita Iva in regime forfettario per svolgere attività legate alla vendita e applicazione di extensions per capelli. È possibile esercitare questo tipo di attività anche senza possedere il diploma da parrucchiere? Vorrei inoltre capire se all’interno della stessa partita Iva posso inserire più settori. Quale codice ATECO si utilizza in questi casi? Infine, dovrò versare l’Iva su ogni prodotto venduto e quali contributi INPS sarò tenuta a pagare?
Ciao Giulia e grazie per la tua domanda posso aprire partita Iva forfettaria per extensions capelli. Se stai pensando di avviare un’attività autonoma in regime forfettario per offrire servizi legati all’applicazione di extensions, treccine o simili trattamenti, è fondamentale partire da alcune valutazioni preliminari. Prima ancora di aprire la partita IVA, è opportuno verificare di non rientrare nelle cause di esclusione dal forfettario, in modo da evitare errori nella fase iniziale.
Poiché l’attività di applicazione di extensions viene inquadrata a tutti gli effetti tra quelle di acconciatura, per esercitarla in regola è necessario essere in possesso della qualifica professionale prevista dalla normativa per l’attività di parrucchiere. Senza diploma o abilitazione, non è possibile svolgerla legalmente, anche se in forma autonoma.
Nel caso in cui tu voglia affiancare alla prestazione di servizi anche la vendita di prodotti, come abbigliamento, borse, scarpe o accessori per telefonia, è possibile farlo con la stessa partita IVA. Tuttavia, sarà necessario indicare più codici ATECO, uno per ogni attività svolta. Ogni codice identifica un ambito specifico, e da ognuno derivano precisi obblighi contabili e contributivi.
Come procedere
Se intendi operare come artigiana, sarà richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio e alla relativa Gestione Artigiani INPS. I contributi previsti in questo caso si suddividono in:
- un contributo fisso annuo, pari a circa 4.460,64 euro fino a 18.555 euro di reddito imponibile
- un contributo aggiuntivo del 24% sul reddito eccedente tale soglia
Inoltre, è prevista l’imposta sostitutiva, pari al 15% sul reddito imponibile, che può essere ridotta al 5% per i primi cinque anni se si rispettano determinate condizioni.
Il regime forfettario
Nel regime forfettario, a differenza degli altri regimi fiscali, non si applica l’IVA sulle fatture emesse. Questo significa che non dovrai versare l’imposta sulle vendite, ma non potrai nemmeno detrarre l’IVA sugli acquisti.
Per determinare il reddito imponibile, il regime forfettario prevede l’utilizzo del coefficiente di redditività, una percentuale stabilita in base al codice ATECO. Se l’attività svolta è quella di parrucchiere, il coefficiente applicabile è del 67%: ciò significa che, su 10.000 euro di ricavi, 6.700 euro saranno tassati, mentre i restanti 3.300 euro saranno considerati costi forfettari non deducibili, ma neppure soggetti a imposta.
Dal punto di vista formale, l’attività di applicazione di extensions rientra nel seguente codice ATECO:
- 96.02.01 – Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
Se alla prestazione vuoi aggiungere anche la vendita di prodotti, sarà importante individuare e inserire i codici ATECO relativi al commercio al dettaglio, specifici per la tipologia di merce trattata.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Giulia vuoi domandarci posso aprire partita Iva forfettaria per extensions capelli o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento