Quinto da Sansepolcro – partita iva per trasporto latte e latticini
Quali sono i costi e gli adempimenti necessari per aprire una partita iva come padroncino per il trasporto di latte e latticini con un furgone refrigerato fornito dalla società? Il codice ATECO 49.41.00 è corretto per questa attività? Inoltre, come gestire fiscalmente e contrattualmente un rapporto di lavoro esclusivo con la società, considerando che inizialmente la mia posizione sarebbe quella di procacciatore? Vorrei maggiori dettagli anche sui costi stimati di gestione, esclusi i tributi, per un fatturato ipotetico di 50.000 euro annui su 11 mesi di attività
Ciao Quinto e grazie per la tua domanda come aprire la partita iva forfettaria per trasporto di latte e latticini. Da quanto ci hai indicato, il termine padroncino non sembra applicabile alla tua situazione, in quanto questa figura si riferisce generalmente a un autotrasportatore che utilizza un furgone di propria proprietà con una portata inferiore ai 35 quintali. Nel tuo caso, verrebbe inquadrato come procacciatore d’affari, una figura contrattuale differente.
Se collaborerai esclusivamente con questa azienda, dovrai aprire la partita iva come procacciatore. Il codice ATECO più adatto dipenderà dalla tipologia di merci trasportate. Tra le opzioni principali troviamo:
46.17.03: Agenti e rappresentanti di latte, burro e formaggi
46.19.02: Procacciatori d’affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
Entrambi i codici richiedono l’iscrizione alla Camera di Commercio, il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti INPS e prevedono un coefficiente di redditività del 62%.
Ti consigliamo di recarti alla Camera di Commercio della tua provincia per verificare eventuali requisiti specifici. In alcune province, i requisiti per operare come procacciatore possono essere equiparati a quelli degli agenti di commercio. È quindi essenziale assicurarsi di soddisfare tutte le condizioni necessarie prima di avviare l’attività.
Se rispetti i requisiti previsti, potrai aderire al regime forfettario, che prevede una gestione fiscale semplificata e agevolazioni sui tributi. In questo regime:
- l’imposta sostitutiva è del 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni se si rispettano i requisiti
- i contributi INPS prevedono una quota fissa di € 4.515,43 fino a un reddito di € 18.415, a cui si aggiunge il 24,48% sull’eccedenza. È inoltre possibile richiedere la riduzione del 35% sui contributi per i forfettari. Per saperne di più leggi il nostro articolo Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario
Per aiutarti a comprendere i costi complessivi, ipotizziamo che applichi l’imposta sostitutiva al 5%, senza richiedere la riduzione contributiva, e che deduca € 5.000 di contributi versati l’anno precedente:
Ricavi annui: 50.000€
Reddito imponibile lordo: 50.000€ x 62% = 31.000€
Reddito imponibile netto: 31.000€ – 5.000€ = 26.000€
Imposta sostitutiva (5%): 26.000€ x 5% = 1.300€
Contributi INPS fissi: € 4.515,43
Contributi INPS variabili (31.000€ – 18.415€) x 24,48% = 3.080,81€
Il totale dei costi tra imposta e contributi è pari a 8.896,24€. Se si applica la riduzione contributiva del 35%, il totale scenderebbe a 5.782,56€.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Quinto vuoi domandarci come aprire la partita iva forfettaria per trasporto di latte e latticini o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento