Maria da Civita – partita iva senza contributi anticipati
Sto valutando l’apertura di una partita Iva da freelance e vorrei sapere se esiste un inquadramento fiscale che preveda il versamento dei contributi previdenziali solo in base al reddito effettivamente incassato, senza contributi fissi anticipati.
Ciao Maria e grazie per la tua domanda come aprire partita Iva freelance senza contributi fissi. Nel momento in cui deciderai di aprire la partita Iva come freelance in regime forfettario, sarai automaticamente inquadrato nella Gestione Separata INPS. Questo significa che non dovrai sostenere contributi fissi annuali, ma pagherai i contributi solo se e quando produrrai reddito.
Per rendere più chiaro come funziona il calcolo nel concreto, ecco un esempio semplificato con una soglia ipotetica di 20.000 euro di ricavi annui.
A fronte di 20.000 euro di ricavi, si applica il coefficiente di redditività del 78%, che genera un reddito imponibile di 15.600 euro
Su questo importo si calcola l’imposta sostitutiva, che sarà:
- 2.340€ se si applica l’aliquota ordinaria del 15%
- 780€ se si possiedono i requisiti per l’aliquota agevolata al 5%
I contributi previdenziali alla Gestione Separata saranno pari a 4.066,92€, calcolati applicando l’aliquota del 26,07% su 15.600 euro
L’accesso all’aliquota ridotta del 5% è consentito per i primi cinque anni di attività, ma solo se si rispettano alcune condizioni, come l’avvio di una nuova attività e l’assenza di precedenti attività simili nei tre anni precedenti.
Diverso è il caso di chi apre una partita IVA con iscrizione in Camera di Commercio come artigiano o commerciante: in quella situazione, i contributi INPS sono dovuti anche in assenza di reddito, poiché si basano su un importo fisso annuale, indipendentemente dall’effettivo volume d’affari.
Nel tuo caso, invece, se durante l’anno la tua attività non genera ricavi, non sarai tenuto a versare né imposte né contributi. Paghi solo su quanto realmente incassato.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Maria vuoi domandarci come aprire partita Iva freelance senza contributi fissi o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento