Simone da Quartu – partita iva insegnante musica e concerti live
Quali sono tasse, agevolazioni e requisiti del regime forfettario per corsi di strumento musicale in scuole e attività concertistiche live?
Ciao Simone e grazie per la tua domanda come aprire la partita iva per insegnare musica e attività concertistiche. Per poter aderire al regime forfettario con la tua partita iva, il primo passo è verificare di non rientrare in nessuna causa di esclusione prevista dalla normativa. Ti consiglio di controllare attentamente le condizioni di esclusione per assicurarti di rispettare tutti i requisiti leggendo il nostro articolo requisiti e cause esclusione nel regime forfettario.
Per i corsi extracurricolari di musica, il codice ATECO è 85.52.09 – Altra formazione culturale
Per l’attività concertistica, invece, il codice ATECO corretto è 90.01.09 – Altre rappresentazioni artistiche
Il coefficiente di redditività per i corsi extracurricolari (85.52.09) è del 78%, mentre per le attività concertistiche (90.01.09) è del 67%. Questi coefficienti si applicano ai ricavi per determinare il reddito imponibile su cui calcolare imposte e contributi. Alla fine dell’anno, sarà necessario separare i ricavi delle due attività e applicare il rispettivo coefficiente.
Sul reddito imponibile dovrai versare:
- imposta sostitutiva del 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni se rispetti i requisiti
- contributi previdenziali pari al 26,07%, da versare alla Gestione Separata INPS
Se, invece, collabori con soggetti del settore spettacolo, per l’attività concertistica i contributi saranno dovuti all’ex-Enpals (ora gestito dall’INPS).
Facciamo un esempio. Supponiamo che tu guadagni 20.000 euro all’anno dai corsi extracurricolari (coefficiente di redditività 78%). Il reddito imponibile sarà di 20.000€ x 78% = 15.600 euro. Su questa cifra, l’imposta sostitutiva del 15% sarà pari a 2.340€, mentre i contributi previdenziali del 26,07% ammonteranno a 4.066,92€.
Se decidi di affidarti a noi per l’apertura della partita iva e la gestione della contabilità, ti accompagneremo in ogni fase del percorso. Nel caso di rapporti con l’ex-Enpals, però, dovrai gestire autonomamente gli adempimenti specifici. In ogni caso, rimaniamo sempre disponibili per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Simone vuoi domandarci come aprire la partita iva per insegnare musica e attività concertistiche o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento