Pierina da Udine – costi apertura partita iva regime forfettario
Quali sono i costi complessivi per aprire una partita IVA in regime forfettario per attività di sviluppo software per terzi?
Ciao Pierina e grazie per la tua domanda quali sono i costi per aprire partita iva in regime forfettario. Se il tuo lavoro riguarda lo sviluppo di software, il Codice ATECO corretto è il 62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione
Questo Codice ATECO ha un coefficiente di redditività del 67%, che serve a calcolare il reddito imponibile su cui applicare imposta sostitutiva e contributi. L’imposta sostitutiva è del 15%, ma puoi beneficiare della riduzione al 5% per i primi cinque anni se rispetti alcune condizioni.
Dovrai inoltre iscriverti alla Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, con questo schema:
- reddito fino a 18.415 euro dovrai versare contributi fissi annuali di circa 4.427,04 euro (artigiani) o 4.515,43 euro (commercianti)
- reddito superiore a 18.415 euro, oltre ai contributi fissi, si aggiunge un’aliquota del 24% circa sul reddito eccedente
Inoltre, puoi richiedere una riduzione del 35% sui contributi INPS, disponibile per chi applica il regime forfettario.
Approfondimento consigliato
Riduzione contributi INPS 35% Regime Forfettario
Infine, ti consiglio di verificare di non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste con la nostra guida ai requisiti e cause esclusione nel regime forfettario
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Pierina vuoi domandarci quali sono i costi per aprire partita iva in regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento