Il regime forfettario è una delle opzioni fiscali più vantaggiose per piccole imprese e liberi professionisti in Italia. Grazie alla sua semplicità e ai benefici fiscali, è una soluzione ideale per chi vuole ridurre i costi burocratici e semplificare la gestione fiscale. Ma quando conviene scegliere il regime forfettario? In questo articolo ti spiegheremo in quali situazioni il regime forfettario rappresenta una scelta vantaggiosa e a chi è davvero conveniente.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Cos’è il Regime Forfettario?
Il regime forfettario è un sistema fiscale semplificato che consente ai contribuenti di calcolare il reddito imponibile in modo forfettario, cioè applicando una percentuale fissa al fatturato, senza la necessità di contabilizzare tutte le spese sostenute. Questo sistema è pensato per piccole attività e professionisti con ricavi o compensi annuali sotto determinate soglie.
Quando Conviene il Regime Forfettario?
Vediamo in quali casi scegliere il regime forfettario può essere davvero vantaggioso.
Se hai un fatturato entro la soglia prevista
Il regime forfettario conviene principalmente a chi ha un fatturato annuale inferiore a 85.000 euro. Se rientri in questa categoria, puoi beneficiare di una tassazione semplificata, che ti permette di ridurre al minimo gli adempimenti fiscali.
Se non hai grandi spese aziendali
Uno degli aspetti più vantaggiosi del regime forfettario è che non è necessario fare contabilità complessa per le spese. Tuttavia, se le tue spese aziendali non sono elevate (come quelle per personale dipendente o per acquisti di beni), il regime forfettario diventa ancora più interessante. In questo caso, il reddito imponibile si calcola direttamente sul fatturato, applicando una percentuale di redditività
Se vuoi semplificare la gestione fiscale
Il regime forfettario è pensato per chi cerca una soluzione fiscale più semplice. Non è necessario tenere una contabilità dettagliata, come nel regime ordinario, e la dichiarazione dei redditi è molto meno complicata. Se desideri risparmiare tempo e ridurre il carico burocratico, il regime forfettario è la scelta ideale.
Se vuoi risparmiare sulle imposte
Con il regime forfettario, l’imposta sul reddito è ridotta e si applica direttamente sul fatturato, senza considerare tutte le spese. In pratica, la tassazione avviene tramite una percentuale fissa che generalmente è del 15%, ma può essere ridotta al 5% per le nuove attività. Questo significa che, rispetto al regime ordinario, pagherai meno tasse.
Se non vuoi emettere fatture con Iva
Nel regime forfettario non sei obbligato ad applicare l’IVA sulle tue fatture, né a fare il versamento periodico dell’imposta. Questo ti consente di eliminare una parte della burocrazia legata all’IVA e ridurre il carico di lavoro amministrativo.
Quando non conviene il Regime Forfettario?
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcuni casi in cui il regime forfettario potrebbe non essere la scelta giusta. Vediamo quando non conviene:
Se hai spese aziendali elevate
Se la tua attività ha grandi costi (ad esempio, per dipendenti, acquisti di beni strumentali o altri costi di produzione), il regime ordinario potrebbe essere più conveniente, perché ti consente di dedurre queste spese.
Se hai ricavi elevati
Se superi il limite di 85.000 euro di ricavi, non puoi più usufruire del regime forfettario e dovrai passare a un regime ordinario, che potrebbe essere meno vantaggioso in termini di tassazione.
Se la tua attività è esclusa
Attività come la compravendita di immobili o la gestione di società di capitali sono escluse dal regime forfettario. In questi casi, è necessario optare per un altro regime fiscale.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento