Carlo da Vibo Valentia – contributi gestione separata INPS dipendente e libero professionista
Sono dipendente a tempo indeterminato e ho una Partita IVA come libero professionista. Quali contributi devo pagare alla Gestione Separata INPS?
Ciao Carlo e grazie per la tua domanda quanto pago di contributi alla Gestione Separata INPS se sono dipendente e libero professionista. Sul reddito da lavoro dipendente sarà applicata l’imposizione contributiva prevista. Allo stesso tempo, per i redditi derivanti dalla tua attività di libero professionista, dovrai versare i contributi alla Gestione Separata INPS con un’aliquota ridotta al 24% (anziché il 26,07%).
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Carlo vuoi domandarci quanto pago di contributi alla Gestione Separata INPS se sono dipendente e libero professionista o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento