Paolo da Milano – presidente e regime forfettario
Posso mantenere la carica di Presidente in una SRLS e aprire partita IVA in regime forfettario se cedo parte del mio 50% di quote al socio?
Ciao Paolo e grazie per la tua domanda se regime forfettario e carica di Presidente sono compatibili. Per accedere al regime forfettario è fondamentale rispettare tutti i requisiti previsti dalla normativa, compresi i limiti di reddito e le cause di esclusione. Uno degli aspetti da valutare con attenzione riguarda l’eventuale partecipazione in società di capitali, come una SRLS.
La normativa prevede una causa di esclusione specifica nel caso in cui si verifichino congiuntamente le seguenti due condizioni:
- il contribuente detiene il controllo diretto o indiretto della società, quindi possiede almeno il 50% delle quote sociali
- svolge attività economica riconducibile alla stessa SRLS e fattura direttamente a quest’ultima.
Solo quando entrambe queste condizioni si verificano contemporaneamente, l’accesso al forfettario viene precluso. Di conseguenza, ricoprire la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di una SRLS, di per sé, non impedisce l’adozione del regime forfettario, a patto che non si controlli la società e non si fatturi alla stessa per attività riconducibili.
Un’ulteriore attenzione va riservata alla retribuzione eventualmente percepita per il ruolo di presidente. In questo caso, il compenso concorrerà alla formazione del reddito complessivo ai fini del limite dei 35.000 euro annui, soglia che non deve essere superata per mantenere l’accesso al forfettario.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Paolo vuoi domandarci se regime forfettario e carica di Presidente sono compatibili o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento