Urbano da Ventimiglia – libero professionista e dipendente Asl
Lavoro come medico libero professionista con partita iva presso l’Asl. Lo scorso anno, per necessità aziendali, ho svolto un incarico a tempo determinato per alcuni mesi con contratto. Successivamente sono tornata alla libera professione. Posso beneficiare del regime forfettario?
Ciao Urbano e grazie per la tua domanda posso aderire al regime forfettario per lavorare con la Asl come libero professionista e dipendente. Secondo la lettera d-bis del Testo della Legge di Bilancio, non possono aderire al regime forfettario i soggetti che hanno percepito redditi da lavoro dipendente o assimilati a quelli di lavoro dipendente […] e che esercitano attività d’impresa, arti o professioni prevalentemente nei confronti anche di uno dei datori di lavoro dei due anni precedenti o, in ogni caso, nei confronti di soggetti agli stessi direttamente o indirettamente riconducibili.
Da questa disposizione emerge che l’incompatibilità riguarda chi ha percepito redditi da lavoro dipendente e, successivamente, esercita attività con partita iva prevalentemente nei confronti di uno dei datori di lavoro del biennio precedente.
Nel tuo caso specifico, se con la tua partita iva fatturi in prevalenza all’azienda presso cui sei stata dipendente, anche per un breve periodo, nei due anni precedenti, la normativa potrebbe considerare questa situazione incompatibile con il regime forfettario. Tuttavia, il termine “prevalentemente” non è ancora stato chiarito nei dettagli, lasciando spazio a interpretazioni e possibili aggiornamenti normativi.
Va sottolineato che questa è un’interpretazione basata sul testo attuale della legge, e potrebbero esserci modifiche o precisazioni quando il Testo della Legge di Bilancio sarà approvato in via definitiva dal Parlamento. Ti consigliamo di monitorare gli aggiornamenti legislativi o di confrontarti con un consulente fiscale per valutare al meglio la tua situazione e le sue implicazioni.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Urbano vuoi domandarci posso aderire al regime forfettario per lavorare con la Asl come libero professionista e dipendente o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento