Davide da Lucera – tassazione agevolata in forfettario se fatturo a ex datore
Vorrei aprire partita iva in regime forfettario come consulente informatico, ma mantenere una collaborazione con fattura per il mio attuale datore di lavoro. Attualmente sono assunto a tempo indeterminato presso un’azienda privata.
Posso continuare il rapporto professionale con il mio datore di lavoro e beneficiare della tassazione agevolata?
Ciao Davide e grazie per la tua domanda posso applicare la tassazione agevolata se fatturo al mio ex datore di lavoro. Se vuoi aprire partita iva in regime forfettario, è essenziale verificare di rispettare i requisiti previsti e di non rientrare in alcuna delle cause di esclusione, in particolare quelle legate a un rapporto di lavoro dipendente attuale o con un datore di lavoro avuto nei due anni precedenti.
Un aspetto importante riguarda il reddito da lavoro dipendente. Se nell’anno precedente hai percepito un reddito annuo lordo (RAL) superiore a 35.000 euro, non potrai accedere al regime forfettario, a meno che il rapporto di lavoro subordinato non sia cessato prima dell’apertura della partita iva. In caso contrario, dovrai adottare fin da subito il regime ordinario, rinunciando alla possibilità di beneficiare dell’imposta sostitutiva agevolata del 5% per i primi cinque anni, applicando invece il 15% o le aliquote IRPEF previste nel regime ordinario.
Inoltre, è previsto un limite per i ricavi generati dal tuo attuale o ex datore di lavoro. Se, al termine del primo anno, più del 50% dei tuoi ricavi proviene da fatture emesse a loro favore, non potrai mantenere il regime forfettario l’anno successivo.
Per esempio, se nel primo anno incassi 10.000 euro, almeno 5.100 euro devono provenire da clienti diversi dal tuo datore di lavoro attuale o ex datore di lavoro, altrimenti sarai obbligato a passare al regime ordinario.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Davide vuoi domandarci posso applicare la tassazione agevolata se fatturo al mio ex datore di lavoro o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento